Informazioni sull'istituzione
La RTU è una moderna università riconosciuta a livello internazionale. È l'unica università politecnica della Lettonia e la più grande del Paese: istruisce e forma quasi 15mila studenti. La RTU offre un'istruzione di alta qualità, ma conduce anche ricerche avanzate e garantisce l'innovazione e il trasferimento tecnologico, implementando concretamente le scoperte scientifiche. Nelle facoltà di RTU è possibile ottenere un'istruzione di alta qualità non solo in ingegneria, ma anche in scienze sociali e umanistiche. I programmi di studio realizzati da RTU sono stati valutati positivamente da esperti internazionali e sono ufficialmente accreditati. La RTU sta sviluppando costantemente le proprie infrastrutture costruendo un campus sull'isola di Ķīpsala. Una volta completato, il campus sarà il centro di studi di ingegneria più avanzato della regione baltica.
Questo progetto segna una pietra miliare significativa non solo per Riga Technical
Università, ma per la Lettonia nel suo complesso. Grazie alla dedizione dei docenti di RTU, i nostri studenti acquisiranno conoscenze essenziali in materia di cybersecurity, una sfida globale inevitabile oggi per la maggior parte delle organizzazioni. La conoscenza è il nostro bene più potente e, in qualità di università scientifica leader, RTU è orgogliosa di condividere le proprie competenze per dare forza a una società più intelligente e più forte.Agris Ņikitenko, Preside della Facoltà di Informatica, Tecnologia dell'informazione ed Energia
Informazioni sul programma
L'obiettivo del progetto è quello di formare 200 studenti in cybersecurity nell'arco di due anni, che consolideranno le loro conoscenze attraverso stage nelle regioni lettoni e fornendo supporto alle aziende con risorse limitate. Il progetto si rivolge a studenti appartenenti a gruppi svantaggiati e sottorappresentati nella sicurezza informatica, come gli studenti delle regioni e le donne, promuovendo così le opportunità per i giovani di lavorare in futuro in un settore ben retribuito. Il progetto fornirà nuovi programmi di formazione sulla cybersicurezza in diversi formati per studenti di management, istruzione e informatica. Comprende sei nuovi corsi di studio: Cybersecurity Management, Cybersecurity Education, Cybersecurity Incident Management, Digital Forensics, Cybersecurity Architecture e Cybersecurity internship. Il progetto mira anche a creare un MOOC per la consapevolezza della cybersecurity. I laureati parteciperanno a stage, fornendo servizi di cybersecurity su misura per migliorare le loro competenze pratiche e sostenere le comunità locali.
Nell'attuale mondo digitale in rapida evoluzione, la sicurezza informatica non è solo una questione di protezione, ma anche di creazione di opportunità. Il sostegno di Google ci consente di dare vita a una nuova generazione di difensori informatici, liberando il potenziale dei nostri dipendenti. Sono entusiasta di vedere come questo darà impulso alla sicurezza informatica della Lettonia e aprirà nuove porte ai nostri professionisti".
Ieva Ilves, Campione digitale